Il 2011 è stato un anno da ricordare: io e mia sorella
siamo rimaste incinte a distanza di poco.
Il 10 dicembre doveva nascere il mio
nipotino e il 1 Gennaio doveva nascere Marco, quindi mi sono organizzata per
tempo e ho preparato due bei bavaglini natalizi, uguali ovviamente, nella
speranza che Marco non nascesse troppo in ritardo rispetto alla scadenza così da
poter mettere lo stesso bavaglino ai due piccoli.
Come ho già scritto in altri
post, sia il mio nipotino che il mio piccolino sono nati con una settimana di
anticipo quindi il 4 Dicembre Andrea e il giorno di Natale Marco.
Nonostante
sperassi che non nascesse a Natale non potevo chiedere regalo più bello. La
giornata era bellissima e ho fatto abbastanza presto (il travaglio è durato solo
4 ore). Quindi sono molto contenta di aver fatto il bavaglino anche per Marco
perchè alla fine siamo riusciti a sfruttarlo!
giovedì 28 febbraio 2013
giovedì 21 febbraio 2013
Che bello fare il bagnetto!!!
Mio figlio e il mio nipotino amano fare il bagnetto. Marco, quando lo mettiamo nella vasca, inizia a sbattere le manine, a schizzare da tutte le parti e ride come un matto.
La scorsa estate abbiamo portato i bimbi la mare e si sono divertiti un sacco. Il nonno gli faceva fare il bagno nella piscina dei piccoli e loro si facevano delle "belle nuotate". Finito il bagno tutti sotto alla doccia e poi ad asicugarsi al sole con l'accappatoio ricamato da me!
La scorsa estate abbiamo portato i bimbi la mare e si sono divertiti un sacco. Il nonno gli faceva fare il bagno nella piscina dei piccoli e loro si facevano delle "belle nuotate". Finito il bagno tutti sotto alla doccia e poi ad asicugarsi al sole con l'accappatoio ricamato da me!
![]() |
![]() |
Accappatoio Marco |
![]() |
Accappatoio Andrea |
giovedì 14 febbraio 2013
Quanti bavaglini servono per i neonati???
Eh già....i neonati sporcano proprio tanti bavaglini, tra il latte che cola dalla boccuccia e i rigurgitini non sembra di averne mai abbastanza.
Per i piccini di casa, figlio e nipote, abbiamo fatto incetta di bavaglini da ricamare (tanto che ne ho ancora da fare!) e abbiamo studiato accuratamente cosa ricamarci sopra. Ovviamente la maggior parte dei bavaglini propone lo stesso soggetto ma in colore o posizione diverse.
Inizio da questo post e proseguirò con i prossimi per farvi vedere tutti quelli che ho ricamato.
Per i piccini di casa, figlio e nipote, abbiamo fatto incetta di bavaglini da ricamare (tanto che ne ho ancora da fare!) e abbiamo studiato accuratamente cosa ricamarci sopra. Ovviamente la maggior parte dei bavaglini propone lo stesso soggetto ma in colore o posizione diverse.
Inizio da questo post e proseguirò con i prossimi per farvi vedere tutti quelli che ho ricamato.
Questo è il bavaglino di Andrea |
Questo è il bavaglino di Marco |
sabato 9 febbraio 2013
Fiocco nascita per il nipotino
Come avevo scritto nel primo post, sia io che mia sorella siamo diventate mamme e avevamo la scadenza a distanza di un mese. Come il mio piccolo Marco anche il mio nipotino Andrea ha deciso di nascere una settimana prima e quindi il 4 Dicembre 2011 è venuto alla luce.
Ci tenevo tanto a preparare un bel fiocco nascita e sono contenta del risultato. A mia sorella è piaciuto talmente tanto che lo hanno tenuto attaccato alla porta fino al compimento del primo mese del piccolino.
Ci tenevo tanto a preparare un bel fiocco nascita e sono contenta del risultato. A mia sorella è piaciuto talmente tanto che lo hanno tenuto attaccato alla porta fino al compimento del primo mese del piccolino.
mercoledì 6 febbraio 2013
Eccomi qui
Ed eccomi qui, ad aprire un blog su una delle mie passioni.
La prima è la cucina, sulla quale ho aperto il blog Doda's Kitchen, la seconda è il punto croce.
Mia nonna Rita, quando ero piccola, mi dava dei pezzetti di stoffa da ricamo e mi insegnava a fare i punti, da lei ho imparato le basi. Per un pò di anni ho accantonato questo passatempo per poi riprenderlo e non lasciarlo più, tanto da iniziare a fare regali ricamati a tutte le persone a me care.
Ma cosa è per me il ricamo? Un modo per tornare alla mia infanzia, un modo per rilassarmi ma soprattutto avere la possibilità di creare qualcosa con il cuore.
Non passa giorno senza che io ricami qualcosa dalle salviette per la cucina, gli asciugamani, le lenzuola ma, da quando io e mia sorella siamo rimaste incinte ho iniziato a preparare il corredino per i bimbetti che sarebbero nati.
I ricami per i più piccoli sono quelli che mi piaccioni di più, anche se poi i bavaglini vengono macchiati dalle pappe e dagli omogeneizzati, ma sapere che quello che stanno usando è frutto della mia passione e del mio amore per loro mi riempe di gioia.
Inizio, quindi a pubblicare le mie creazioni facendovi vedere il fiocco nascita che ho fatto per il mio amore grande Marco, nato il giorno di Natale del 2011. Ovviamente essendo in ospedale e non conoscendo la data (doveva nascere il 1 Gennaio e invece ha deciso di anticipare di una settimana!) l'ho fatto appena tornata a casa, ma sono molto soddisfatta del risultato e per lui sarà un dolce ricordo.
La prima è la cucina, sulla quale ho aperto il blog Doda's Kitchen, la seconda è il punto croce.
Mia nonna Rita, quando ero piccola, mi dava dei pezzetti di stoffa da ricamo e mi insegnava a fare i punti, da lei ho imparato le basi. Per un pò di anni ho accantonato questo passatempo per poi riprenderlo e non lasciarlo più, tanto da iniziare a fare regali ricamati a tutte le persone a me care.
Ma cosa è per me il ricamo? Un modo per tornare alla mia infanzia, un modo per rilassarmi ma soprattutto avere la possibilità di creare qualcosa con il cuore.
Non passa giorno senza che io ricami qualcosa dalle salviette per la cucina, gli asciugamani, le lenzuola ma, da quando io e mia sorella siamo rimaste incinte ho iniziato a preparare il corredino per i bimbetti che sarebbero nati.
I ricami per i più piccoli sono quelli che mi piaccioni di più, anche se poi i bavaglini vengono macchiati dalle pappe e dagli omogeneizzati, ma sapere che quello che stanno usando è frutto della mia passione e del mio amore per loro mi riempe di gioia.
Inizio, quindi a pubblicare le mie creazioni facendovi vedere il fiocco nascita che ho fatto per il mio amore grande Marco, nato il giorno di Natale del 2011. Ovviamente essendo in ospedale e non conoscendo la data (doveva nascere il 1 Gennaio e invece ha deciso di anticipare di una settimana!) l'ho fatto appena tornata a casa, ma sono molto soddisfatta del risultato e per lui sarà un dolce ricordo.
Iscriviti a:
Post (Atom)